Bio-bibliografia commentata di Schuh
ABILDGAARD, Peder Christian.
(1740 – 1801)
(Nato a Copenaghen, Danimarca, il 22 dicembre 1740; morto: Copenaghen, Danimarca, 11 gennaio 1801) Medico e naturalista danese.
Abildgaard era figlio di Søren [see next entry]. Si è formato alla Scuola Veterinaria di Lione. Fu autore di numerose opere di medicina, zoologia, ecc. e nel 1796 fornì una descrizione del Megaterio contemporaneamente a Georges Cuvier. Abildgaard è stato segretario dell’Accademia delle Scienze di Copenaghen e ha fondato e diretto la Scuola di Veterinaria di Copenaghen. In mineralogia è stato il primo a esaminare e a riferire sulla specie minerale criolite trovata in Groenlandia.
Riferimenti biografici: Dansk Biografisk Haandleksikon: 1, 8, ritratto. – Garbo, Geologiens Historie i Danmark, 1959-61: 1, 157-162, ritratto. – Poggendorff: 1, col. 5 & 1525. – Thomas, Dizionario biografico, 1884: 35. – Who’s Who mondiale della scienza: 5.
1. Tedesco, 1801 [First separate issue].
Ueber Norwegische Titanerze und eine neue Steinart (Kryolith) aus Grönland, welche aus Flusspathsaure und Alaunerde besteht. Aus dem Dänischen übersetzt von Moritz Heinrich Mendel. Copenaghen, 1801.
8°: 10 p.
Molto raro. Prima apparizione separata in traduzione tedesca di Moritz Heinrich Mendel [see note below] dell’articolo “Om Norske Titanertser och om en nye Steenart Kryolith fra Grønland, som bestaar af Flusspatsyre og Alunjord” (vedi: Videnskabernes Selskabs Skrifter (Danske), 3 (1800), 305-316). Il testo descrive due specie di minerali: (1) cristalli di sfene trovati in Norvegia e (2) la nuova specie minerale criolite trovata a Ivigtut, in Groenlandia. Abildgaard fu il primo ricercatore a esaminare i campioni di minerali riportati dalla Groenlandia da Andrade e chiamò la nuova specie scoperta Kryolith o Iissteen (dal greco κρυοσ che significa ghiaccio). Abildgaard eseguì l’analisi chimica dei minerali e scoprì che la criolite conteneva alluminio e acido fluoridrico.
Moritz Heinrich Mendel. (Nato: Breslau, Germania, 1777; Morto: Breslau, Germania, 3 dicembre 1813) Medico tedesco. Mendel si laureò in medicina nel 1811 e fu nominato professore della nuova Università di Breslau. Divenne direttore della clinica medica della città e fu nominato consigliere per le questioni mediche. Tuttavia, la sua vita fu stroncata quando, combattendo contro un’epidemia di tifo, contrasse la malattia.
Riferimenti bibliografici: BL [RB .23.a.15024]. – Freiesleben, Uebersicht der Litteratur, 1822: p. 146. – Garbo, Geologiens Historie i Danmark, 1959-61: 1, 159-60. – Hlawatsch, Bibliothekskatalog, 1911: p. 1. – LKG: XIV 714. – NUC [no copy listed]. – Partington, Storia della chimica, 1961-70: 3, 554. – Partsch, Katalog der Bibliothek, 1851: n. 417. (Mendel) Hamberger & Meusel, Gelehrte Teutschland, 1796-1834. – Hirsch, Biographisches Lexikon, 1884-8: 4, 203. – Jöcher, Gelehrten-Lexikon, 1750-51. – Meusel, Verstorbenen Teutschen Schrifsteller, 1802-16: 14, 544 & 18, 672. – WBI.